Elezioni regionali in Lombardia del 2023

Elezioni regionali in Lombardia del 2023
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Lombardia
Data12-13 febbraio
LegislaturaXII
Affluenza41,68% (Diminuzione 31,42%)
Attilio Fontana 2019.jpg
Manifestazione Piazza Scala a Milano by Stefano Bolognini1 (cropped).JPG
MEP Letizia Maria Brichetto Arnaboldi.jpg
Candidati Attilio Fontana Pierfrancesco Majorino Letizia Moratti
Partiti Lega Partito Democratico Indipendente
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra-M5S Terzo Polo
Voti 1 774 482
54,67%
1 101 410
33,93%
320 349
9,87%
Seggi
49 / 80
24 / 80
7 / 80
Distribuzione del voto per comune
Presidente uscente
Attilio Fontana (Lega)

Le elezioni regionali in Lombardia del 2023 si sono tenute il 12 e 13 febbraio per l'elezione del Presidente e del Consiglio regionale dell'omonima regione italiana.

I seggi elettorali sono stati aperti dalle 7 alle 23 di domenica 12 febbraio e dalle 7 alle 15 di lunedì 13 febbraio.[1]

Sono state indette con decreto n. 982 del 16 dicembre 2022 dal Presidente uscente Attilio Fontana.[2] Le norme per queste elezioni sono contenute nella Legge Regionale 31 ottobre 2012, n.17.[1] La normativa prevede l'elezione di un Consiglio regionale composto da 80 Consiglieri, eletti con sistema proporzionale sulla base delle liste provinciali. Il Presidente della Regione sarà il candidato con il maggior numero di voti, non essendo previsto il ballottaggio.[3]

Le votazioni si sono svolte in contemporanea alle elezioni in Lazio.

  1. ^ a b Regione Lombardia, Scheda informativa Elezioni regionali 2023, su regione.lombardia.it.
  2. ^ Decreto 982 del 25/12/2022, su regione.lombardia.it. URL consultato il 3 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2023).
  3. ^ Guglielmo Sano, Guglielmo Sano, Elezioni Regionali Lombardia: come e quando si vota, i candidati, su Termometro Politico, 27 dicembre 2022. URL consultato il 27 gennaio 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne