Elgiva di Shaftesbury | |
---|---|
Regina d'Inghilterra | |
In carica | 940 – 944 |
Predecessore | Edgiva di Kent come regina degli inglesi |
Successore | Æthelflæd di Damerham |
Nascita | ? |
Morte | 944 |
Luogo di sepoltura | Shaftesbury Abbey, Museum and Garden Trust, Shaftesbury |
Madre | Wynflæd |
Coniuge | Edmondo I d'Inghilterra |
Figli | Edwing d'Inghilterra Edgardo d'Inghilterra |
Religione | Cattolicesimo |
Santa Elgiva di Shaftesbury | |
---|---|
Regina consorte d'Inghilterra | |
Nascita | ? |
Morte | 944 |
Venerata da | Chiesa cattolica Chiesa ortodossa |
Beatificazione | Roma, ? |
Canonizzazione | Roma, ? |
Santuario principale | Shaftesbury Abbey |
Ricorrenza | 18 maggio |
Elgiva di Shaftesbury (... – 944) fu la prima moglie di Edmondo I d'Inghilterra e gli diede due figli, Edwing d'Inghilterra e Edgardo d'Inghilterra. Come la madre Wynflæd ella ebbe un rapporto piuttosto stretto, anche se di esso si conosce poco, con l'Abbazia di Shaftesbury fondata da Alfredo il Grande dove ella venne sepolta e venerata come una santa. Secondo una tradizione risalente a prima della Conquista normanna dell'Inghilterra il giorno in cui viene ricordata è il 18 maggio[1].