Elisabeta Rizea (Domnești, 28 giugno 1912 – Pitești, 4 ottobre 2003) è stata una partigiana romena anticomunista attiva sui monti Făgăraș, nella Valacchia settentrionale. Dopo la rivoluzione romena del 1989, è diventata il simbolo della resistenza anticomunista in Romania.[1][2][3]