Elisabetta di Courtenay | |
---|---|
Zarina consorte di Bulgaria | |
In carica | 1213 – 1218 |
Nascita | 1199 circa |
Morte | 1269 circa |
Dinastia | Courtenay |
Padre | Pietro II di Courtenay |
Madre | Iolanda di Fiandra |
Consorte di | Boril di Bulgaria |
Consorti | Gaucherio di Le Puiset Ottone I, signore di Montaigu |
Elisabetta di Courtenay (1199 circa – 1269 circa), figlia di Pietro II di Courtenay e di Iolanda di Fiandra, fu imperatrice consorte di Bulgaria.
Baldovino d'Avesnes, la Cronaca delle Fiandre e altre cronache dell'Europa occidentale riferiscono che una nipote dell'imperatore latino Enrico (figlia di sua sorella Iolanda di Fiandra, forse Elisabetta[1] fu data in sposa a "Johannis", nome che viene associato allo zar Boril di Bulgaria[2] Gli storici che ritengono attendibili queste fonti[2] sostengono che Boril sposò la nipote di Enrico dopo il loro trattato di pace nel 1213 o 1214[3][4][5].
In seguito Elisabetta sposò Gaucherio di Le Puiset e poi Ottone I, Signore di Montaigu[6][7][8][9].
Elisabetta e Ottone ebbero otto figli: