Elisabetta Gafforini

Ritratto di Elisabetta Gafforini

Elisabetta Gafforini (Venezia, 20 settembre 1777Milano, 10 novembre 1847) è stata una cantante lirica, mezzosoprano interprete di contralto italiana.

Si esibì principalmente nei teatri di Venezia e alla Scala di Milano ma anche in Spagna, Portogallo e altre città italiane. Durante i suoi 25 anni di carriera apparve in numerose prime mondiali. Possedeva una voce limpida, flessibile e risonante con una gamma eccezionalmente ampia e, secondo Stendhal, era un'attrice comica esperta e incantevole. Gafforini nacque a Venezia per poi trasferirsi a Milano con la famiglia; continuò a vivere nel capoluogo lombardo anche dopo il definitivo ritiro dalle scene nel 1818 e fino alla sua morte all'età di 70 anni.[1][2][3][4]

  1. ^ Vincenzo Forcella, Iscrizioni delle chiese e degli altri edifici di Milano dal secolo VIII ai giorni nostri, Milano, Bortolotti di G. Prato, 1889.
  2. ^ Alberto Saviane, "Les amis de la patrie": Antonio Gasparinetti e i congiurati del 1814, su academia.edu, Università Ca' Foscari. URL consultato il 4 maggio 2020.
  3. ^ "Gafforini, Elisabetta", su urfm.braidense.it, Ufficio Ricerca Fondi Musicali, Biblioteca Nazionale Braidense. URL consultato il 4 maggio 2020.
  4. ^ Lucia Bonifaci, "Gafforini, Elisabetta", su treccani.it, Dizionario Biografico degli Italiani, Vol. 51. Treccani.. URL consultato il 3 maggio 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne