Ellen Ripley

Ellen Ripley
Ellen Ripley interpretata da Sigourney Weaver nel film Aliens - Scontro finale (1986)
UniversoAlien
AutoreDan O'Bannon e Ronald Shusett
1ª app. inAlien (1979)
Ultima app. inAlien - La clonazione (1997)
Interpretata da
Voci orig.
Voci italiane
Caratteristiche immaginarie
Specieumana
SessoFemmina
Data di nascita7 gennaio 2092
Professioneufficiale di bordo

Il tenente Ellen Ripley è un personaggio immaginario apparso per la prima volta nel film di fantascienza Alien (1979), diretto da Ridley Scott, e la protagonista della serie cinematografica originale in quattro film (dal 1979 al 1997), dei relativi romanzi, fumetti e videogiochi tratti da essi.

Il personaggio è stato ideato da Dan O'Bannon e Ronald Shusett, e interpretato sul grande schermo da Sigourney Weaver. La rappresentazione di Ripley rimane il ruolo più famoso di Weaver, e la decisione di trasformarla da un tipico eroe maschile ad una eroina fu fatta da Ridley Scott stesso.[1] Inizialmente rappresentata come un'impiegata della corporazione immaginaria Weyland-Yutani, Ripley si trova nel corso della serie a doversi opporre ad essa, dopo che viene svelato che i suoi datori di lavoro intendono contrabbandare esemplari di Xenomorfo sulla terra.

Sia Alien che Aliens - Scontro finale furono lodati per aver sfidato i ruoli di genere nel cinema fantascientifico, d'azione ed horror, e la rappresentazione di Weaver nel secondo film la guadagnò una candidatura per l'Oscar alla miglior attrice, un evento che oggi è considerato storico, siccome prima l'Academy aveva conferito poca attenzione ai generi horror e fantascientifici.[senza fonte] Weaver è stata anche nominata per un Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico, un BAFTA e quattro Saturn Award per la miglior attrice, vincendone uno per il suo ruolo in Aliens - Scontro finale.

Ripley viene spesso considerata fra le protagoniste femminili cinematografiche più importanti, ed è una figura notevole nella cultura popolare statunitense. Il critico cinematografico e presidente della Science Fiction and Fantasy Writers of America John Scalzi scrisse nel 2011:[2]

«Lei non è un braccio destro, una compagna dell'eroe, né una fanciulla da salvare. In Alien, Ripley era un membro dell'equipaggio perfettamente competente - certamente non sempre apprezzata, e a volte persino trattata senza il dovuto rispetto, ma mantenendo la sua professionalità. Più i film progrediscono, più lei si mette in prima fila ad affrontare le sfide - è lei l'eroe dell'occasione. In parole povere, Ripley non è una semplice versione fantastica di una donna. La fantascienza è piena di donne cazzute che fanno cose impossibili con le armi bianche e da fuoco mentre balzano come degli acrobati in una lavatrice. Per quanto sia divertente assistere a un tale spettacolo non è che le donne vengano trattate troppo bene, essendo rappresentate come robot idealizzati invece che come veri esseri umani. Ripley al contrario è cocciuta, aggressiva, maleducata, ferita, sofferente del disturbo post-traumatico da stress, priva di trucco, esausta, furba, materna, arrabbiata, empatica, e determinata a salvare gli altri, anche se ciò significa sacrificarsi. Tutto questo senza essere una robot assassina.»

L'influenza di Ripley, oltre al cinema, si estende a libri, fumetti e videogiochi.

  1. ^ (EN) Great Female Roles That Were Originally Written for Men, Vanity Fair, 17 dicembre 2016.
  2. ^ (EN) Ellen Ripley Is Clearly the Best Female Character in Scifi Film, and That's a Problem, su amc.com, Scifi. URL consultato il 17 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2016).
    «She's not a sidekick, arm candy, or a damsel to be rescued. Starting with Alien, Ripley was a fully competent member of a crew or ensemble — not always liked and sometimes disrespected, but doing her job all the same. As each film progresses, she comes to the fore and faces challenges head-on — she's the hero of the piece, in other words [...] Ripley isn't a fantasy version of a woman. Science fiction film is filled with hot kickass women doing impossible things with guns and melee weapons while they spin about like a gymnast in a dryer. As fun as that is to watch, at the end of the day it's still giving women short shrift, since what they are then are idealized killer fembots rather than actual human beings. Ripley, on the other hand, is pushy, aggressive, rude, injured, suffering from post-traumatic syndrome, not wearing makeup, tired, smart, maternal, angry, empathetic, and determined to save others, even at great cost to herself. All without being a spinny killbot.»

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne