Elmo frigio | |
---|---|
Zona protetta | testa |
Materiale | metallo |
Origine | ![]() |
Impiego | |
Utilizzatori | Fanteria |
Produzione | |
Entrata in uso | Antica Grecia |
voci di armature presenti su Wikipedia |
L'elmo frigio[1] era un tipo di elmo di origine greca[2] in uso nella Grecia classica (compresa la Macedonia), Tracia, Dacia, mondo Ellenistico e Italia nella seconda metà del I millennio a.C.. Deve il suo nome alla somiglianza con il berretto frigio, simbolo tra l'altro dei rivoluzionari francesi.
Forse creazione siracusana[3], era in dotazione nell'esercito di Alessandro Magno[4] e veniva utilizzato prevalentemente dalla fanteria. È noto anche come elmo tracio, da non confondere con quello indossato dai gladiatori durante i combattimenti.