Emanuele Moncada Oneto | |
---|---|
Principe di Monforte Conte di San Pietro | |
In carica | 1766 – 1792 |
Predecessore | Girolamo Moncada Oneto |
Successore | Carmelo Moncada Oneto |
Altri titoli | Signore del molino di Tortorici |
Nascita | San Pier di Monforte, 10 luglio 1740 |
Morte | Madrid, 7 dicembre 1815 (75 anni) |
Dinastia | Moncada di Monforte |
Padre | Giovanni Antonio Moncada Ioppolo |
Madre | Domenica Oneto e Beccadelli di Bologna |
Religione | Cattolicesimo |
Emanuele Moncada Oneto | |
---|---|
Nascita | San Pier di Monforte, 10 luglio 1740 |
Morte | Madrid, 7 dicembre 1815 |
Cause della morte | naturali |
Dati militari | |
Paese servito | Spagna |
Forza armata | Ejército de Tierra |
Unità | cavalleria |
Anni di servizio | 1760 - 1809 |
Grado | tenente generale |
Guerre | Guerra del Rossiglione |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Emanuele Moncada Oneto, principe di Monforte (San Pier di Monforte, 10 luglio 1740 – Madrid, 7 dicembre 1815), è stato un nobile, politico e militare italiano del XVIII e XIX secolo, al servizio del regno di Spagna.