Emmett Brown | |
---|---|
Emmet "Doc" Brown in una scena di Ritorno al futuro | |
Universo | Ritorno al futuro |
Lingua orig. | Inglese |
Autori | |
1ª app. | 1985 |
1ª app. in | Ritorno al futuro |
Interpretato da | Christopher Lloyd |
Voci orig. | |
Voci italiane | |
Caratteristiche immaginarie | |
Nome completo | Emmett Lathrop Brown |
Soprannome | Doc |
Specie | Umano |
Sesso | Maschio |
Etnia | Statunitense |
Luogo di nascita | Hill Valley, California |
Data di nascita | 1914 (videogioco) 1920 (romanzo) 1922 (animazione) |
Professione | Scienziato |
Il dottor Emmett Lathrop Brown, Ph.D., chiamato amichevolmente Doc, è un personaggio immaginario creato da Bob Gale e Robert Zemeckis, co-protagonista della trilogia cinematografica Ritorno al futuro, dell'omonima serie animata e di alcuni corti e videogiochi.
Il personaggio è un archetipo di scienziato pazzo benevolo, con la sua stranezza che è un entusiasmo visionario ed eccentrico piuttosto che follia o malvagità. È il migliore amico di Marty McFly, fungendogli da mentore solidale. Nel franchise, è l'inventore della prima e della seconda macchina del tempo al mondo, la prima (in ordine cronologico personale) costruita utilizzando una DeLorean del 1981 e la seconda costruita utilizzando una locomotiva a vapore[1].
È interpretato da Christopher Lloyd in tutte le trasposizioni filmiche, nei videogame Back to the Future: The Game (2010) e Lego Dimensions (2015) e da Dan Castellaneta nella versione animata. L'aspetto e i modi del personaggio sono vagamente ispirati da Leopold Stokowski e Albert Einstein.[2]
Nel 2008, il Dr. Emmett Brown è stato selezionato dalla rivista Empire come uno dei 100 più grandi personaggi cinematografici di tutti i tempi, classificandosi al 20º posto.[3]