Empathy software | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Genere | Messaggistica istantanea |
Sviluppatore | Xavier Claessens, Guillaume Desmottes, progetto GNU |
Data prima versione | 16 marzo 2007 |
Ultima versione | 3.12.14 (26 agosto 2017) |
Sistema operativo | Linux Berkeley Software Distribution |
Linguaggio | C |
Toolkit | GTK |
Licenza | GNU GPL v2+ (licenza libera) |
Lingua | multilingua |
Sito web | wiki.gnome.org/Attic/Empathy |
Empathy è un client di messaggistica istantanea che gestisce chat, voce, video, trasferimento di file attraverso vari protocolli: Google Talk (protocollo Jabber/XMPP), MSN, IRC, Salut, AOL Instant Messenger, Facebook, Yahoo!, Gadu-Gadu, Groupwise, ICQ e QQ (i protocolli supportati dipendono dai quali componenti di Telepathy sono installati); File transfer per XMPP e reti locali; chiamate in voce e video attraverso i protocolli SIP, XMPP, Google Talk e MSN.
Empathy fornisce anche una collezione di GUI widgets per la creazione di client di IM per GNOME. È stato scritto come una estensione per il framework Telepathy, per collegare diverse reti di instant messaging ad un'unica interfaccia grafica.
Empathy è stato incluso in GNOME dalla versione 2.24[1] ed ha rimpiazzato Pidgin su Ubuntu dalla versione 9.10 e su OpenSUSE dalla versione 11.3[2].
A partire dalla versione 3.12.14 lo sviluppo è stato cessato.[3]