Empire State of Mind

Empire State of Mind
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaJay-Z
FeaturingAlicia Keys
Pubblicazione13 novembre 2009[1]
Durata4:37
Album di provenienzaThe Blueprint 3
GenereContemporary R&B
Hip hop
EtichettaRoc Nation, Atlantic
ProduttoreAl Shux, Janet "Jnay" Sewell-Ulepic, Angela Hunte
RegistrazioneOttobre 2009
FormatiCD, download digitale
NoteGrammy Award Miglior canzone rap 2011
Grammy Award Miglior collaborazione con un artista rap 2011
Certificazioni
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[2]
(vendite: 15 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[3]
(vendite: 15 000+)
Francia (bandiera) Francia[4]
(vendite: 150 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[5]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (3)[6]
(vendite: 210 000+)
Belgio (bandiera) Belgio[7]
(vendite: 30 000+)
Brasile (bandiera) Brasile (3)[8]
(vendite: 120 000+)
Germania (bandiera) Germania[9]
(vendite: 300 000+)
Italia (bandiera) Italia (2)[10]
(vendite: 60 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (4)[11]
(vendite: 120 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (3)[12]
(vendite: 1 800 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[13]
(vendite: 60 000+)
Dischi di diamanteStati Uniti (bandiera) Stati Uniti[14]
(vendite: 10 000 000+)
Jay-Z - cronologia
Singolo precedente
(2009)
Singolo successivo
(2009)
Alicia Keys - cronologia
Singolo precedente
(2008)
Singolo successivo
(2009)

Empire State of Mind è un brano musicale del 2009 interpretato da Jay-Z e Alicia Keys, pubblicato come terzo singolo dell'album The Blueprint 3, è stato riconosciuto con il Grammy Award alla miglior canzone rap e alla miglior collaborazione con un artista rap.[15]

Inserita dalla rivista Rolling Stone nella lista delle 100 migliori canzoni Hip-Hop di tutti i tempi,[16] la collaborazione è stata definita tra i migliori elogi musicali alla città di New York,[17][18] oltre che tra i migliori duetti nella storia della musica contemporanea, venendo associata dalla critica specializzata a Theme from New York, New York di Frank Sinatra, reinterpretazione del brano colonna sonora del film New York, New York diretto da Martin Scorsese del 1977.[19][20]

Il brano è risultato l'ultimo a esordire alla prima posizione della Billboard Hot 100 negli anni 2000, occupando tale posizione cinque settimane consecutive, divenendo il quarto brano per entrambi gli artisti a raggiungere tale piazzamento nella classifica.[21] Il brano ha venduto oltre 13 milioni di copie certificate globalmente, di cui 10 dalla Recording Industry Association of America ottenendo il disco di diamante.[22]

Nel 2010 è stato realizzato un sequel del brano dalla Keys, intitolato Empire State of Mind (Part II) Broken Down, incluso nel suo quarto album in studio The Element of Freedom.

  1. ^ Italian Charts, su italiancharts.com.
  2. ^ (DE) Jay-Z - Empire State of Mind – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 2 marzo 2021.
  3. ^ (DA) Album Top-40 - Uge 4 - 2010, su hitlisten.nu, Hitlisterne.NU. URL consultato il 28 marzo 2023.
  4. ^ (FR) Jay-Z - Empire State of Mind – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 29 marzo 2021.
  5. ^ (JA) ジェイ・Z + アリシア・キーズ - エンパイア・ステイト・オブ・マインド[ジェイ・Z + アリシア・キーズ] – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 2 marzo 2021.
  6. ^ ARIA Charts – Accreditations – 2010 Singles (PDF), su dropbox.com. URL consultato il 9 febbraio 2023.
  7. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2012, su Ultratop. URL consultato il 28 settembre 2021.
  8. ^ (PT) Jay-Z – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 28 agosto 2024.
  9. ^ (DE) Jay-Z – Empire State of Mind – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 7 maggio 2022.
  10. ^ Empire State of Mind (certificazione), su FIMI. URL consultato il 29 marzo 2021.
  11. ^ (EN) Radioscope Single Certification, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 20 dicembre 2024.Digitare "Alicia Keys" in "search"
  12. ^ (EN) Empire State of Mind, su British Phonographic Industry. URL consultato il 4 ottobre 2024.
  13. ^ (EN) Jay Z & Alicia Keys - Empire State of Mind, su El Portal de Música. URL consultato il 7 agosto 2024.
  14. ^ (EN) Jay-Z - Empire State of Mind – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 24 luglio 2024.
  15. ^ (EN) Zack O'Malley Greenburg, Jay-Z's "Empire State of Mind" Victorious at Grammys, su Forbes, 13 febbraio 2011. URL consultato l'8 marzo 2023.
  16. ^ (EN) 100 Greatest Hip-Hop Songs of All Time, su Rolling Stone, 2 giugno 2017. URL consultato il 15 giugno 2023.
  17. ^ (EN) Sophie Harris, The best New York songs ever written, su Time Out, 9 dicembre 2021. URL consultato l'8 marzo 2023.
  18. ^ (EN) Ellen Johnson, The 25 Best Songs About New York City, su Paste Magazine, 19 ottobre 2022. URL consultato l'8 marzo 2023.
  19. ^ (EN) Jay-Z: 50 Greatest Songs, su Rolling Stone, 4 dicembre 2019. URL consultato l'8 marzo 2023.
  20. ^ (EN) Billboard Staff, The 40 Biggest Duets Of All Time, su Billboard, 14 febbraio 2011. URL consultato l'8 marzo 2023.
  21. ^ (EN) Cassidy George, How “Empire State of Mind” Became New York's Greatest Anthem, su GQ, 29 novembre 2019. URL consultato l'8 marzo 2023.
  22. ^ (EN) Alicia Keys and Jay-Z reach Diamond status with Empire State of Mind, su The Express Tribune, 25 luglio 2024. URL consultato il 18 agosto 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne