Enemonzo comune | |
---|---|
(IT) Enemonzo (FUR) Enemonç [1] | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Franco Menegon (lista civica) dal 26-5-2014 |
Territorio | |
Coordinate | 46°24′39.25″N 12°52′43.38″E |
Altitudine | 398 m s.l.m. |
Superficie | 23,76 km² |
Abitanti | 1 261[2] (30-9-2021) |
Densità | 53,07 ab./km² |
Frazioni | Colza, Esemon di Sotto, Fresis, Maiaso, Quinis, Tartinis |
Comuni confinanti | Preone, Raveo, Socchieve, Verzegnis, Villa Santina |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, friulano |
Cod. postale | 33020 |
Prefisso | 0433 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 030035 |
Cod. catastale | D408 |
Targa | UD |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[3] |
Cl. climatica | zona F, 3 168 GG[4] |
Nome abitanti | enemonzesi |
Patrono | santi Ilario e Taziano |
Giorno festivo | 16 marzo |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Enemonzo (Enemonç in friulano[5]) è un comune italiano di 1 261 abitanti in Friuli-Venezia Giulia.