Enrichetta d'Este | |
---|---|
![]() | |
Duchessa consorte di Parma e Piacenza | |
![]() ![]() | |
In carica | 5 febbraio 1728 – 20 gennaio 1731 |
Predecessore | Dorotea Sofia del Palatinato-Neuburg |
Successore | Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel |
Trattamento | Sua Altezza Reale |
Altri titoli | Principessa di Modena e Reggio |
Nascita | Palazzo Ducale, Modena, 27 maggio 1702 |
Morte | Fidenza, 30 gennaio 1777 |
Luogo di sepoltura | Convento dei Cappuccini |
Dinastia | Este per nascita Farnese per matrimonio |
Padre | Rinaldo d'Este, duca di Modena |
Madre | Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg |
Coniugi | Antonio Farnese, duca di Parma Leopoldo d'Assia-Darmstadt |
Religione | Cattolicesimo |
Enrichetta d'Este (Modena, 27 maggio 1702 – Fidenza, 30 gennaio 1777) è stata una nobile italiana, principessa di Modena e Reggio per nascita, divenne duchessa di Parma, in quanto moglie del duca Antonio Farnese.
Fu inoltre membro del consiglio di reggenza fino al settembre 1731.