Enrico Arlotta | |
---|---|
Ministro delle finanze del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 11 dicembre 1909 – 31 marzo 1910 |
Monarca | Vittorio Emanuele III di Savoia |
Capo del governo | Sidney Sonnino |
Predecessore | Pietro Lacava |
Successore | Luigi Facta |
Legislatura | XXIII |
Ministro dei trasporti del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 18 giugno 1916 – 22 aprile 1917 |
Capo del governo | Paolo Boselli |
Predecessore | nessuno |
Successore | Ivanoe Bonomi |
Legislatura | XXIV |
Senatore del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXV |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | laurea |
Enrico Arlotta (Portici, 11 settembre 1851 – Napoli, 14 novembre 1933) è stato un politico italiano.
È stato ministro delle finanze nel II governo Sonnino e ministro senza portafoglio, e successivamente ministro dei trasporti marittimi e ferroviari, nel governo Boselli. Nel 1901 presiedette il comitato promotore per creazione della Federazione Italiana di Scherma[1]