Enrico VI, parte II

Enrico VI, parte seconda
Dramma storico in cinque atti
AutoreWilliam Shakespeare
Titolo originaleKing Henry the Sixth
Lingua originaleInglese
GenereDramma storico, teatro elisabettiano
AmbientazioneIn Inghilterra
Composto nel1588 - 1592
Prima assoluta1592
Personaggi
  • Re Enrico VI
  • Il Duca Humphrey di Gloucester, zio del re e Protettore del regno
  • Enrico Beaufort, prozio del Re, vescovo di Winchester e Cardinale
  • Riccardo Plantageneto, duca di York
  • Edoardo e Riccardo, suoi figli
  • Il Duca di Somerset
  • Guglielmo de La Pole, il Conte di Suffolk
  • Il Duca di Buckingham
  • Lord Clifford
  • Il Giovane Clifford, suo figlio
  • Il Conte di Salisbury
  • Il Conte di Warwick
  • Lord Scales, governatore della Torre
  • Lord Say
  • Sir Humphrey Stafford
  • Sir Guglielmo Stafford, suo fratello
  • Sir Giovanni Stanley
  • Vaux
  • Matteo Goffe
  • Gualtiero Whitemore
  • Un Comandante, un Capitano, un Secondo
  • Due Gentiluomini prigionieri con Suffolk
  • Giovanni Hume e Giovanni Southwell, preti
  • Bolingbroke, un indovino
  • Tommaso Horner, armaiuolo
  • Pietro, suo operaio
  • Il Segretario di Chatham
  • Il Sindaco di Sant'Albano
  • Simpcox, un impostore
  • Jack Cade, ribelle
  • I suoi seguaci
    • Giorgio Bevis
    • Giovanni Holland
    • Dick il macellaio
    • Smith il tessitore
    • Michele e altri
  • Alessandro Iden, gentiluomo del Kent
  • Due Assassini
  • Margherita, consorte del re Enrico
  • Eleonora, duchessa di Gloucester
  • Ghita Jourdain, strega
  • La Moglie di Simpcox
  • Signori, dame, persone del seguito
  • Un Araldo, postulanti, anziani, un bidello, uno sceriffo e ufficiali, cittadini, apprendisti, falconieri, guardie, soldati, messi
  • Uno spirito
 

Enrico VI, parte seconda (King Henry VI, Part II) è un dramma storico di William Shakespeare.

Scritto approssimativamente tra il 1588 e il 1592, il dramma storico si compone di altre due parti, di cui una precedente e una successiva: l'Enrico VI, parte I e l'Enrico VI, parte III.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne