Enrico VI | |
---|---|
Ritratto opera di Anton Boys, XVI secolo | |
Conte di Gorizia | |
In carica | 1385-1454 |
Predecessore | Mainardo VI |
Successore | Giovanni II |
Nascita | 1376 |
Morte | 1454 |
Casa reale | Gorizia |
Padre | Mainardo VI |
Madre | Utehild del Mazzo |
Coniugi | Elisabetta di Cilli Caterina di Gara |
Figli | Giovanni II Leonardo |
Enrico VI di Gorizia (1376 – 1454) fu membro della famiglia nobile dei Gorizia (o Mainardini), governò come Conte di Gorizia dal 1385 fino alla sua morte. Fu anche Conte Palatino di Carinzia (titolo ereditario), governatore di Belluno-Feltre e Landeshauptmann di Carniola. Attraverso il suo primo matrimonio con Elisabetta di Cilli, fu cognato di Sigismondo di Lussemburgo, imperatore del Sacro Romano Impero e re d'Ungheria.