Enrico V di Carinzia | |
---|---|
Duca di Carinzia | |
In carica | 1090 – 4 dicembre 1122 |
Predecessore | Liutpoldo di Carinzia |
Successore | Enrico VI di Carinzia |
Margravio di Verona | |
In carica | 1090 – 4 dicembre 1122 |
Predecessore | Liutpoldo di Carinzia |
Successore | Enrico VI di Carinzia |
Margravio d'Istria (come Enrico I) | |
In carica | 1077 – 1090 |
Predecessore | Ulrico I di Carniola |
Successore | Poppo II di Carniola |
Nascita | 1050 circa |
Morte | 4 dicembre 1122 |
Dinastia | Eppenstein |
Padre | Markwart di Eppenstein |
Madre | Liutbirg di Plainburg |
Coniuge | Sofia |
Enrico V di Carinzia (1050 circa – 4 dicembre 1122) fu duca di Carinzia e margravio di Verona dal 1090 alla morte oltre che margravio d'Istria dal 1077 al 1090 come Enrico I. Fu l'ultimo duca della dinastia degli Eppenstein.