Enterolobium cyclocarpum

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Guanacaste
Enterolobium cyclocarpum
Liberia (Costa Rica)
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Fabidi
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaCaesalpinioideae
(clade)Mimosoide
GenereEnterolobium
SpecieE. cyclocarpum
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFabales
FamigliaMimosaceae
GenereEnterolobium
SpecieE. cyclocarpum
Nomenclatura binomiale
Enterolobium cyclocarpum
(Jacq.) Griseb., 1860

Il guanacaste (Enterolobium cyclocarpum (Jacq.) Griseb., 1860) è un albero sempreverde o breve deciduo della famiglia delle Fabacee, diffuso lungo le coste dell'ecozona neotropicale.[2]

È stato eletto come albero nazionale della Costa Rica.[3]

  1. ^ (EN) Botanic Gardens Conservation International (BGCI) & IUCN SSC Global Tree Specialist Group. 2019, Enterolobium cyclocarpum, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 5 giugno 2023.
  2. ^ (EN) Enterolobium cyclocarpum, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 5 giugno 2023.
  3. ^ National Symbols, su costarica-embassy.org, Embassy of Costa Rica in Washington, DC. URL consultato l'8 novembre 2013.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne