Eocarcharia dinops

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eocarcharia
Illustrazione del cranio con i resti olotipici in giallo
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
Superfamiglia†Allosauroidea
Famiglia†Carcharodontosauridae?
GenereEocarcharia
Sereno & Brusatte, 2008
Nomenclatura binomiale
†Eocarcharia dinops
Sereno & Brusatte, 2008

Eocarcharia (il cui nome significa "squalo dell'alba") è un genere estinto di dinosauro teropode allosauroide vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 112 milioni di anni fa (Albiano), in quella che oggi è Formazione Elrhaz in Niger. Il genere contiene una singola specie, la specie tipo E. dinops, scoperta nel 2000 durante una spedizione guidata dal paleontologo dell'Università di Chicago Paul Sereno e nominata nel 2008.[1] Si tratta di un teropode di media taglia che si stima raggiungesse una lunghezza di circa 6-8 metri.[1]


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne