Eolambia | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Ornithischia |
Sottordine | Ornithopoda |
Infraordine | Euornithopoda |
Superfamiglia | Hadrosauroidea |
Famiglia | Incertae sedis |
Genere | Eolambia Kirkland, 1998 |
Specie | E. caroljonesa |
Nomenclatura binomiale | |
Eolambia caroljonesa Kirkland, 1998 |
L'eolambia (Eolambia caroljonesa Kirkland, 1998) è un dinosauro erbivoro appartenente agli ornitopodi. Visse tra la fine del Cretaceo inferiore e l'inizio del Cretaceo superiore (Albiano/Cenomaniano, circa 100 milioni di anni fa); i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica (Utah).[2]