Eparchia di Ujjain Eparchia Ujjainensis Chiesa siro-malabarese | |||
---|---|---|---|
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Bhopal | ||
| |||
Eparca | Sebastian Vadakel, M.S.T. | ||
Presbiteri | 92, di cui 41 secolari e 51 regolari 48 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 129 uomini, 324 donne | ||
Diaconi | 1 permanente | ||
Abitanti | 6.538.000 | ||
Battezzati | 4.500 (0,1% del totale) | ||
Stato | India | ||
Superficie | 18.441 km² | ||
Parrocchie | 42 | ||
Erezione | 29 luglio 1968 | ||
Rito | caldeo | ||
Cattedrale | Santa Maria | ||
Indirizzo | Dewas Road, P.B. 234, Ujjain-456010, M.P., India | ||
Sito web | www.eparchyofujjain.org | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in India | |||
L'eparchia di Ujjain (in latino Eparchia Ujjainensis) è una sede della Chiesa cattolica siro-malabarese in India suffraganea dell'arcidiocesi di Bhopal. Nel 2022 contava 4.500 battezzati su 6.538.000 abitanti. È retta dall'eparca Sebastian Vadakel, M.S.T.