Eparchia di Marthandom Eparchia Marthandomensis Chiesa siro-malankarese | |||
---|---|---|---|
Suffraganea dell' | arcieparchia di Trivandrum | ||
| |||
Eparca | Vincent Paulos Kulapuravilai | ||
Presbiteri | 62, di cui 55 secolari e 7 regolari 1.129 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 7 uomini, 245 donne | ||
Abitanti | 2.357.740 | ||
Battezzati | 70.000 (3,0% del totale) | ||
Stato | India | ||
Superficie | 1.665[1] km² | ||
Parrocchie | 97 | ||
Erezione | 16 dicembre 1996 | ||
Rito | rito antiocheno | ||
Cattedrale | Cristo Re | ||
Indirizzo | Christu Raja Puram, Marthandom-629165, Kanyakumari Dist., Tamil Nadu, India | ||
Sito web | eparchyofmarthandam.com | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in India | |||
L'eparchia di Marthandom (in latino Eparchia Marthandomensis) è una sede della Chiesa cattolica siro-malankarese in India suffraganea dell'arcieparchia di Trivandrum. Nel 2021 contava 70.000 battezzati su 2.357.740 abitanti. È retta dall'eparca Vincent Paulos Kulapuravilai.