Le eparine a basso peso molecolare (LMWH dall' inglese Low-molecular-weight heparin) sono una classe di farmaci anticoagulanti.[1] Sono utilizzati nella prevenzione di coaguli di sangue e nel trattamento della tromboembolia venosa (trombosi venosa profonda ed embolia polmonare) e nel trattamento dell'infarto miocardico.
L'eparina è un polisaccaride naturale che inibisce la coagulazione, il processo che porta alla trombosi. L'eparina naturale è costituita da catene molecolari di varie lunghezze o pesi molecolari. Catene di pesi molecolari variabili, da 5000 a oltre 40.000 Dalton, compongono eparina di grado farmaceutico polidisperso.[2] Gli LMWH, al contrario, consistono solo di brevi catene di polisaccaridi. Le LMWH sono definiti come sali di eparina con un peso molecolare medio inferiore a 8000 Da e per i quali almeno il 60% di tutte le catene ha un peso molecolare inferiore a 8000 Da. Questi sono ottenuti con vari metodi di frazionamento o depolimerizzazione dell'eparina polimerica.
L'eparina derivata da fonti naturali, principalmente intestino suino o polmone bovino, può essere somministrata terapeuticamente per prevenire la trombosi. Tuttavia, gli effetti dell'eparina naturale o non frazionata sono meno prevedibili rispetto alla LMWH.[3]
Un esempio di eparine a basso peso molecolare sono le enoxaparina, dalteparina, reviparina e nadroparina.