Epic metal

Epic metal
Origini stilisticheHeavy metal classico
Hard rock
Origini culturaliInizia a svilupparsi negli Stati Uniti tra la fine degli anni 1970 e i primi anni 1980 come stile di hard & heavy con temi a sfondo fantsy, fiabesco, mitologico e storico.
Strumenti tipiciVoce pulita
Growl
Voce urlata
Chitarra elettrica
Basso
Violoncello
Viola
Violino
Keytar
Pianoforte
Sintetizzatore
Tastiere
Batteria
Orchestra
Coro
PopolaritàIl genere è sempre rimasto perlopiù underground, trovando una moderata popolarità mainstream soprattutto negli anni 1980 grazie ai Manowar.
Generi derivati
Power metal
Generi correlati
Heavy metal classico - Hard & heavy - Hard rock - Speed metal - Progressive metal - Doom metal

L'epic metal è un sottogenere dell'heavy metal sviluppato prevalentemente negli Stati Uniti nei primi anni 1980.

Il termine "epic" deriva soprattutto dalla tematiche affrontate nei testi, che richiamano scenari mitologici, storici, fantasy ed epici. Il genere è sempre rimasto ancorato perlopiù alla scena underground e supportato da piccole case discografiche, ad eccezione dei Manowar[1], diventati negli anni uno dei gruppi più famosi e popolari dell'heavy metal classico in generale.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne