Episodio 8 (Twin Peaks)

Episodio 8
La sequenza dell'esplosione atomica nell'episodio. La scena è stata paragonata dai critici al finale di 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick
Titolo originaleThe Return, Part 8
SerieTwin Peaks
Stagione1 (terza serie)
Episodio nº8
Trasmissione originale25 giugno 2017
su Showtime
Trasmissione italiana30 giugno 2017
su Sky Atlantic
Durata58 minuti
Interpreti e personaggi
Guest star
  • George Griffith: Ray Monroe
  • Leslie Berger: moglie
  • Robert Broski: Boscaiolo
  • Cullen Douglas: disc jockey
  • Erica Eynon: esperimento
  • Tikaeni Faircrest: ragazza del 1956[N 1]
  • Tad Griffith: marito
  • Sheryl Lee: Laura Palmer
  • Xolo Mariduena: ragazzo del 1956
  • Joy Nas: Señorita Dido
  • Tracy Phillips: receptionist
  • Frank Silva: BOB
  • J.R. Starr: presentatore del Roadhouse
  • Carel Struycken: (???????) Il Fuochista[N 2]
RegiaDavid Lynch
SoggettoMark Frost
David Lynch
SceneggiaturaMark Frost
David Lynch
MusicheAngelo Badalamenti
FotografiaPeter Deming
MontaggioDuwayne Dunham
Cronologia
Episodio precedente
Episodio successivo

Episodio 8 (titolo originale: The Return, Part 8 o semplicemente Part 8, sottotitolo descrittivo Gotta light?) è l'ottavo episodio della serie televisiva Twin Peaks - Il ritorno. È stato scritto dai creatori della serie, Mark Frost e David Lynch, e diretto da Lynch; è stato trasmesso per la prima volta il 25 giugno 2017 su Showtime negli Stati Uniti d'America, mentre la prima visione in lingua italiana è stata il 30 giugno 2017 sul canale televisivo Sky Atlantic.[1] L'episodio è costituito da scene lente e surreali,[2] con pochi dialoghi, e girate in gran parte in bianco e nero. Ha ricevuto il plauso della critica[3].


Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref> per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/> corrispondente

  1. ^ Mitch Metcalf, UPDATED: SHOWBUZZDAILY's Top 150 Sunday Cable Originals & Network Finals: 6.25.2017, in Showbuzz Daily, 27 giugno 2017. URL consultato il 27 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2017).
  2. ^ Adam Lehrer, Ep. 8 Of 'Twin Peaks' Is David Lynch's Purest Marriage Of Television And Video Art, su Forbes, New York City, Forbes Media, 7 luglio 2017. URL consultato il 14 luglio 2017.
  3. ^ Liz Shannon Miller, ‘Twin Peaks’ Review: Part 8 Aims for Maximum Weirdness and Succeeds , Indiewire.com - 25 giugno 2017 - consultato il 10 settembre 2021

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne