Equilibrio del terrore

Grafico che indica il numero di scorte di armamenti nucleari dichiarate, o presumibilmente possedute, dagli USA e dall'URSS/Russia.

La locuzione "equilibrio del terrore" si usa, solitamente con riferimento alla corsa agli armamenti atomici, condotta da Stati Uniti ed Unione Sovietica durante la guerra fredda, per descrivere la pace tenue che esistette tra le due superpotenze come risultato del fatto che entrambi i governi erano trattenuti dall'agire in base alla prospettiva di una guerra nucleare che avrebbe distrutto il mondo. Alcuni politologi usano questa espressione per distinguere il quadro mondiale successivo alla seconda guerra mondiale, rispetto a quello precedente.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne