L'Era di Vendel (550-793) è, nella storia della Svezia, la fase che collega l'Età delle migrazioni con l'epoca vichinga propriamente detta. Durante questo periodo, infatti, la società germanica della Scandinavia sviluppò i caratteri della società vichinga propriamente detta uscendo dalla sua fase preistorica/protostorica.
Durante l'Era di Vendel, le spedizioni svedesi cominciarono ad esplorare le vie d'acqua di quella che sarebbe diventata la Russia ed ebbero luogo le Guerre tra Sueoni e Geati descritte nel Beowulf.