Erberto II di Vermandois

Erberto II
Luigi IV ed Erberto II assistono ad una condanna
Conte di Vermandois
In carica907 –
943
PredecessoreErberto I
EredeEude
SuccessoreAlberto I
Conte di Meaux
In carica907 –
943
PredecessoreErberto I
SuccessoreRoberto I
Signore di Peronne, Senlis e San Quintino
In caricaca. 907 –
943
PredecessoreErberto I
SuccessoreAlberto I
Conte di Soissons e di Madrie[1]
In carica900 –
943
PredecessoreErberto I
SuccessoreGuido
Conte di Troyes
In caricaca. 936 –
943
PredecessoreUgo il Nero
SuccessoreUgo il Nero
Nascita880
Morte23 febbraio 943
Luogo di sepolturaSan Quintino
Dinastiacarolingia
PadreErberto I
MadreLiutgarda o Berta de Morvois
ConsorteAdele
FigliEude
Adele
Erberto
Ugo
Liutgarda
Roberto
Alberto e
Guido
Religionecattolica

Erberto (88023 febbraio 943) fu conte di Vermandois, di Meaux, di Soissons e di Madrie[1] e di Vexin, signore di Peronne, Senlis e San Quintino e poi conte di Troyes.

  1. ^ a b La contea di Madrie, tra il VI ed il X secolo occupava un territorio corrispondente all'attuale Nord-Est del dipartimento dell'Eure

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne