Erica sicula

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Erica sicula
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineEricales
FamigliaEricaceae
SottofamigliaEricoideae
TribùEriceae
GenereErica
SpecieE. sicula
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseDilleniidae
OrdineEricales
FamigliaEricaceae
GenereErica
SpecieE. sicula
Nomenclatura binomiale
Erica sicula
Guss., 1821
Sinonimi

Pentapera sicula
(Guss.) Klotzsch

Sottospecie
  • E. sicula sicula
  • Erica sicula bocquetii

L'erica siciliana (Erica sicula Guss., 1821) è una pianta della famiglia Ericaceae, diffusa nella Sicilia nord-occidentale, ma presente anche in Libia, Cipro, Turchia, Siria e Libano.[1]

  1. ^ (EN) Erica sicula, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 6 novembre 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne