Erli comune | |
---|---|
Panorama di Erli | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Liguria |
Provincia | Savona |
Amministrazione | |
Sindaco | Sergio Bruno (lista civica Per Erli) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 10-6-2024) |
Data di istituzione | 1861 |
Territorio | |
Coordinate | 44°08′14.18″N 8°06′14.75″E |
Altitudine | 287 m s.l.m. |
Superficie | 16,73 km² |
Abitanti | 206[2] (31-5-2022) |
Densità | 12,31 ab./km² |
Frazioni | Bassi[1], Berrioli, Gazzo |
Comuni confinanti | Castelbianco, Castelvecchio di Rocca Barbena, Garessio (CN), Nasino, Zuccarello |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 17030 |
Prefisso | 0182 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 009028 |
Cod. catastale | D424 |
Targa | SV |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona D, 1 983 GG[4] |
Nome abitanti | erlesi |
Patrono | santa Caterina d'Alessandria |
Giorno festivo | 25 novembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Erli nella provincia di Savona | |
Sito istituzionale | |
Èrli (ligure[5]) è un comune italiano di 206 abitanti[2] della provincia di Savona in Liguria.
, Èrli in