Ermanarico (... – 376) fu un re della tribù germanica dei Grutungi, vissuto poco prima del periodo delle migrazioni. Questi regnò prima dell'invasione unna governava evidentemente una porzione consistente di Oium, la parte della Scizia abitata all'epoca dai Goti. È menzionato in due fonti romane: negli scritti contemporanei di Ammiano Marcellino e nei Getica dello storico del VI secolo Giordane. Appare anche in forma romanzata nelle successive leggende eroiche germaniche.
Gli storici moderni non sono d'accordo sulle dimensioni del regno di Ermanarico. Herwig Wolfram ipotizza che a un certo punto Ermanarico abbia governato un regno che si estendeva dal Mar Baltico al Mar Nero fino agli Urali.[1] Peter Heather è scettico sull'affermazione secondo cui Ermanarico avrebbe governato tutti i Goti tranne i Tervingi, e sottolinea inoltre che un impero così enorme sarebbe stato più grande di qualsiasi unità politica gotica conosciuta, che avrebbe lasciato tracce più grandi nelle fonti e che le fonti su cui si basa l'affermazione non sono abbastanza affidabili per essere prese al valore nominale.[2]