Ermanno | |
---|---|
![]() | |
Antire dei Romani (in contrapposizione a Enrico IV) | |
In carica | 1081 – 1088 |
Predecessore | Rodolfo di Svevia |
Successore | cessazione del titolo |
Conte di Salm | |
In carica | 1059 – 1088 |
Predecessore | Giselberto |
Successore | Ermanno II |
Nome completo | Ermanno di Lussemburgo o Ermanno di Gleiberg |
Nascita | 1035 circa |
Morte | Cochem, 28 settembre 1088 |
Sepoltura | Metz |
Dinastia | Casato di Salm |
Padre | Giselberto di Lussemburgo oppure un discendente dei Gleiberg, fratello di Enrico di Laach |
Madre | non si conoscono né il nome né gli ascendenti |
Consorte | Sofia |
Figli | Ermanno e Ottone |
Ermanno I di Lussemburgo (1035 circa – Cochem, 28 settembre 1088) è stato un nobile tedesco, fu conte di Salm dal 1059 e antire dei Romani in contrapposizione a Enrico IV di Franconia dal 1081 al 1088.