Ermengarda di Narbona

Ermengarda di Narbona
Viscontessa di Narbona
In carica1134 –
1192
PredecessoreAimerico II di Narbona
SuccessorePedro Manrique de Lara
Nascita1127/1129
MortePerpignano, Contea di Rossiglione, 14 ottobre 1197
Luogo di sepolturaAbbazia di Sainte-Marie de Fontfroide
PadreAimerico II di Narbona
MadreErmengarda
Coniugiconte Alfonso
Bernard d'Anduze

Ermengarda di Narbona, in occitano Ainerma(r)da de Nerbona o Ermengarda de Narbona o Naimermada de Narbona, detta anche Ermeniarda o Nesmengarda o Na Esmeniartz (1127/1129 – Perpignano, 14 ottobre 1197), è stata una viscontessa di Narbona dal 1134 al 1192 e un'importante figura politica dell'Occitania nella seconda metà del XII secolo. Ermengarda è altrettanto nota per essere stata una trobairitz e mecenate di trovatori, tra i quali Peire Rogier, Giraut de Bornelh, Peire d'Alvergne, Pons d'Ortafas, Salh d'Escola e Azalaïs de Porcairagues.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne