Ernesto Augusto di Hannover | |
---|---|
Ernesto Augusto di Brunswick in un ritratto fotografico d'epoca | |
Duca di Brunswick | |
In carica | 1º novembre 1913 – 8 novembre 1918 |
Predecessore | titolo vacante Guglielmo VIII (nel 1884) |
Successore | titolo abolito |
Capo del Casato di Hannover | |
In carica | 30 gennaio 1923 – 30 gennaio 1953 |
Predecessore | Ernesto Augusto II |
Successore | Ernesto Augusto IV |
Nome completo | tedesco: Ernst August Christian Georg italiano: Ernesto Augusto Cristiano Giorgio |
Nascita | Penzing, 17 novembre 1887 |
Morte | Pattensen, 30 gennaio 1953 (65 anni) |
Luogo di sepoltura | Welfenmausoleum, presso il castello di Herrenhausen |
Casa reale | Welfen |
Dinastia | Casato di Hannover |
Padre | Ernesto Augusto II di Hannover |
Madre | Thyra di Danimarca |
Consorte | Vittoria Luisa di Prussia |
Figli |
|
Religione | Cristianesimo |
Ernesto Augusto di Hannover (in tedesco: Ernst August Christian Georg; Penzing, 17 novembre 1887 – Pattensen, 30 gennaio 1953) era un nipote di re Giorgio V di Hannover, che i prussiani deposero nel 1866. Ultimo monarca regnante del casato di Hannover, Ernesto Augusto era un discendente diretto di Enrico il Leone.