Ernesto Botto | |
---|---|
![]() | |
Soprannome | "Gamba di ferro" |
Nascita | Torino, 8 novembre 1907 |
Morte | Torino, 9 dicembre 1984 |
Cause della morte | naturale |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() |
Forza armata | ![]() ![]() |
Specialità | Caccia |
Anni di servizio | 1929 - 1944 |
Grado | Colonnello |
Ferite | amputazione della gamba destra |
Guerre | Guerra civile spagnola Seconda guerra mondiale |
Campagne | Campagna d'Italia (1943-1945) |
Comandante di | 32ª Squadriglia 73ª Squadriglia 9º Gruppo Aeronautica Nazionale Repubblicana |
Decorazioni | vedi qui |
Studi militari | Regia Accademia Aeronautica di Caserta |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Ernesto Botto (Torino, 8 novembre 1907 – Torino, 9 dicembre 1984) è stato un militare e aviatore italiano, asso dell'aviazione con cinque vittorie aeree ottenute nella guerra civile spagnola e nella seconda guerra mondiale. Raggiunse il grado di colonnello e fu sottosegretario di Stato e capo di stato maggiore dell'aeronautica della Repubblica Sociale Italiana.