Ernst Kupfer | |
---|---|
Nascita | Coburgo, 2 luglio 1907 |
Morte | Semer Kajasen, 6 novembre 1943 |
Cause della morte | Incidente aereo |
Luogo di sepoltura | cimitero militare di Arsakli, Salonicco |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Reichswehr Wehrmacht Luftwaffe |
Arma | Cavalleria |
Specialità | Bombardamento in picchiata |
Reparto | Sturzkampfgeschwader 2 "Immelmann" |
Anni di servizio | 1928–1943 |
Grado | colonnello |
Guerre | Seconda guerra mondiale |
Campagne | Fronte orientale (1941-1945) |
Battaglie | Operazione Merkur Battaglia di Stalingrado Battaglia di Kursk |
Decorazioni | vedi qui |
Pubblicazioni | vedi qui |
dati tratti da Dr. Ernst Kupfer: Stuka Pilots at Stalingrad[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Ernst Kupfer (Coburgo, 2 luglio 1907 – Semer Kajasen, 6 novembre 1943) è stato un militare e aviatore tedesco, decorato con la Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con spade e fronde di quercia nel corso della seconda guerra mondiale.