L'erosione regressiva o erosione rimontante è un processo fluviale di erosione che si prolunga in un ruscello, una valle o un burrone verso la sua sorgente allargandone inoltre il suo bacino idrografico. Il corso d'acqua erodendo asporta via via la roccia e il suolo a cominciare dalle sue sorgenti nella direzione della corrente. Una volta che il flusso ha iniziato a asportare, l'erosione viene accelerata dalla ripida pendenza sopra cui l'acqua scorre.
L'acqua erodendo il percorso dalle sue sorgenti alla sua bocca fino a un corpo d'acqua stagnante, cerca di tagliare un percorso sempre meno profondo. Questo fa aumentare l'erosione nelle parti più ripide, che si trovano verso la sorgente. Se l'erosione regressiva continua abbastanza a lungo, può succedere che un corso d'acqua oltrepassi uno spartiacque nelle sue vicinanze catturando il bacino di raccolta in cui precedentemente fluiva un altro corso d'acqua.
Per esempio, l'erosione rimontante del fiume Shenandoah nello stato della Virginia (U.S.A.), un tributario del Potomac, ha permesso allo Shenandoah di catturare successivamente gli originari segmenti controcorrente del Beaverdam Creek, Gap Run e Goose Creek, tre affluenti minori del Potomac. Ogni cattura aggiunta alla portata dello Shenandoah veniva ad accelerare il processo di erosione regressiva fino a che lo Shenandoah non ebbe catturato tutto il bacino di drenaggio del Potomac a ovest delle Blue Ridge Mountains.