Erythrolampus | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Diapsida |
Infraclasse | Lepidosauromorpha |
Superordine | Lepidosauria |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Serpentes |
Superfamiglia | Colubroidea |
Famiglia | Colubridae |
Genere | Erythrolampus Boie, 1826 |
Sinonimi | |
Coluber, Coniophanes, Coronella, Elaps, Glaphyrophis, Natrix, Opheomorphus, Umbrivaga | |
Specie | |
vedi testo |
Erythrolamprus è un genere di serpenti colubridi originari dell'America centrale, dei Caraibi e del Sud America. Includono i falsi serpenti corallo, simili ai serpenti corallo.