L'esagramma unicursale è un esagramma o stella a sei punte che può essere tracciata o disegnata unicursalmente, con un'unica linea continua anziché con due triangoli sovrapposti. L'esagramma può anche essere rappresentato all'interno di un cerchio con le punte che lo toccano. Spesso è raffigurato in una forma intrecciata, con le linee dell'esagramma che si sovrappongono e si intrecciano formando un nodo. È un caso specifico di una forma più generale discussa nell'opera Hexagrammum Mysticum di Blaise Pascal del 1639.