In informatica l'esecuzione fuori ordine indica la capacità di molti processori di eseguire le singole istruzioni senza rispettare necessariamente l'ordine imposto dal programmatore. Il processore in sostanza analizza il codice che dovrà eseguire, individua le istruzioni che non sono vincolate da altre istruzioni e le esegue in parallelo. Questa strategia permette di migliorare le prestazioni dei moderni microprocessori dato che l'esecuzione fuori ordine permette di riempire unità funzionali del processore che altrimenti rimarrebbero inutilizzate.