Esercito dell'India भारतीय थलसेना Bhāratīya Thalsēnā Indian Army | |
---|---|
La bandiera dell'esercito indiano | |
Descrizione generale | |
Attivo | 1947 - oggi |
Nazione | India |
Servizio | Forza armata |
Tipo | Esercito |
Dimensione | 1.250.000 Effettivi (2022)[1] |
Quartier Generale | Nuova Delhi |
Motto | Service Before Self Il servizio prima di sé stessi |
Colori | Oro, rosso e nero |
Battaglie/guerre | Guerre indo-pakistane:
Guerra di Corea |
Missioni di peacekeeping | Indian Peace Keeping Force UNIFIL UNAVEM I - II - III UNOSOM UNAMIR UNMIBH UNMIH e altre... |
Anniversari | 15 gennaio (Indian Army Day) |
Sito internet | Indian Army official website |
Parte di | |
Forze armate indiane | |
Comandanti | |
Capo di Stato Maggiore (CSM) | Generale Dalbir Singh Suhag |
Vice Capo di Stato Maggiore (VCSM) | Tn. Gen. MMS Rai[2] |
Degni di nota | Feldmaresciallo K.M. Cariappa Feldmaresciallo Sam Manekshaw Generale K.S. Thimayya |
fonti citate nel corpo del testo | |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
Bhāratīya Thalsēnā (Devanagari: भारतीय थलसेना) - Indian Army in inglese (abbreviato in IA), è l'esercito dell'India. È la componente con l'organico maggiore tra le forze armate indiane e ha il compito principale di condurre operazioni militari di terra. Secondo alcune fonti, sarebbe l'esercito più numeroso al mondo.
Costituito nel 1947 sulla base del British Indian Army, l'esercito indiano comprende circa 3.800.000 integranti di vario genere (1.300.000 titolari, 1.200.000 riserve e 1.300.000 paramilitari). È un servizio militare totalmente volontario, dato che il servizio di leva non è mai stato istituito in India. L'esercito ha una grande esperienza in diversi tipi di terreni, dato che l'India ha grandi differenze in questo aspetto sul suo territorio nazionale, e ha acquisito una discreta storia di utilizzo da parte delle Nazioni Unite nelle loro operazioni di pace.
La forza è comandata dal capo di stato maggiore, al momento il generale Vijay Kumar Singh. Il grado più alto nell'esercito indiano è maresciallo di campo, ma è un grado onorario e può concederlo solo il presidente dell'India e solamente in circostanze eccezionali. (Vedi maresciallo di campo (India)). I generali Sam Manekshaw e Kodandera Madappa Cariappa sono i soli due ufficiali che hanno raggiunto questo grado. Dato che il maresciallo di campo è un grado onorario, i marescialli di campo sono gli unici ufficiali che non si ritirano mai dalla carica.