Esercito mitridatico | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | II - I secolo a.C. |
Nazione | Pontici |
Tipo | forze armate di fanteria, cavalleria e navali |
Comandanti | |
Degni di nota | Mitridate VI Neottolemo[1] Archelao[1] Dorialo[1] o Dorilao[2][3] Metrofane[4] Tassile[5] Mitrobarzane[6] |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
Per esercito mitridatico si intende l'insieme delle forze che componevano l'armata di Mitridate VI re del Ponto, comprendenti l'organizzazione delle loro unità, la loro gerarchia interna di comando, la tattica, l'armamento e la strategia, durante il periodo delle guerre mitridatiche, durate quasi trent'anni contro la Repubblica romana.