Esine comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Brescia |
Amministrazione | |
Sindaco | Emanuele Moraschini (lista civica) dal 6-6-2016 (2º mandato dal 4-10-2021) |
Territorio | |
Coordinate | 45°55′35″N 10°15′06″E |
Altitudine | 286 m s.l.m. |
Superficie | 30,31 km² |
Abitanti | 5 057[1] (31-12-2023) |
Densità | 166,84 ab./km² |
Frazioni | Plemo, Sacca, Librinì |
Comuni confinanti | Berzo Inferiore, Bovegno, Cividate Camuno, Darfo Boario Terme, Gianico, Piancogno |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 25040 |
Prefisso | 0364 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 017070 |
Cod. catastale | D434 |
Targa | BS |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 618 GG[3] |
Nome abitanti | esinesi |
Patrono | Conversione di san Paolo |
Giorno festivo | 25 gennaio |
Soprannome | Maia müle |
Cartografia | |
Posizione del comune di Esine nella provincia di Brescia | |
Sito istituzionale | |
Esine (Éden in dialetto camuno[4]) è un comune italiano di 5 057 abitanti,[1] della Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia.