Esopo volgare

Esopo volgare
Autoresconosciuto
PeriodoXIV secolo
Generesilloge di favole
Lingua originalevolgare

Esopo volgare è il nome dato a una silloge del XIV secolo in lingua volgare di favole, genere letterario di cui Esopo era ritenuto l'inventore.

A differenza delle "isopet", le favole esopiche in lingua francese che rispecchiavano i valori dell'aristocrazia feudale, le favole italiane in lingua volgare rispecchiavano i valori delle nuove realtà sociali dominanti nell'Italia settentrionale e centrale alla fine del Medioevo: i mercanti e gli ordini mendicanti[1].

  1. ^ Vittore Branca (a cura di), Esopo toscano dei frati e dei mercanti trecenteschi. Venezia : Marsilio, 1989, ISBN 88-317-5126-3

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne