Essex (baleniera)

Essex
Disegno della baleniera Essex
Descrizione generale
Tipotrialbero
Classebaleniera
CantiereAmesbury (Massachusetts)
VaroNantucket, Stati Uniti, 1799
Destino finaleNaufragata il 20 novembre 1820 nell'Oceano Pacifico dopo l'attacco di un capodoglio
voci di navi e imbarcazioni a vela presenti su Wikipedia

La Essex è stata una baleniera statunitense di Nantucket, nel Massachusetts, che nel 1820 fu attaccata e affondata da un capodoglio mentre navigava nell'Oceano Pacifico. L'equipaggio, composto da 20 uomini, fu costretto a percorrere un lungo tratto di mare a bordo delle scialuppe di salvataggio con poco cibo e acqua, finendo per ricorrere al cannibalismo per sopravvivere. Solo otto marinai, tra i quali il capitano George Pollard e il primo ufficiale Owen Chase, riuscirono a sopravvivere al duro viaggio, raggiungendo le coste del Sud America mesi dopo l'affondamento della nave.

La tragedia della Essex pare che abbia ispirato, almeno nella prima parte, Herman Melville per il suo celebre romanzo Moby Dick (1851).


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne