Essexit | |
---|---|
![]() | |
Categoria | Roccia magmatica |
Sottocategoria | roccia intrusiva |
Minerali principali | plagioclasio labradoritico, nefelina, K-feldspato, kaersutite, biotite |
Struttura | isotropa |
Tessitura | faneritica, da equigranulare a porfirica |
Colore | grigio scuro |
Varietà | essexite-porfirite |
Ambiente di formazione | Zone di subduzione, cordigliere |
L'essexite è una roccia magmatica intrusiva, considerata una varietà di monzodiorite o monzogabbro, leggermente sottosatura in silice e contenente nefelina (entra nel campo 9' del diagramma QAPF). Il termine quindi è un sinonimo di nefelin-monzogabbro e nefelin-monzodiorite. È una roccia con tessitura faneritica, da equigranulare a porfirica e grana media. Il colore è generalmente grigio scuro. L'essexite si trova in ambienti ipoabissali e più raramente in blocchi all'interno di colate laviche.