Estoril Open

Estoril Open
Altri nomiPortugal Open
Millennium Estoril Open
Sport
Categoria
  • M: ATP World Series (1990–1997)
    ATP International Series (1998–2008)
    ATP Tour 250 (2009–2024)
    ATP Challenger Tour (2025)
  • F: Tornei WTA International (2009-2014)
  • FederazioneATP, WTA
    PaesePortogallo (bandiera) Portogallo
    LuogoEstoril (dal 2015)
    Oeiras (1989-2014)
    ImpiantoClube de Ténis do Estoril (dal 2015)
    Complexo Desportivo do Jamor (1989-2014)
    SuperficieTerra rossa
    DirettoreJoão Zilhão
    CadenzaAnnuale
    DisciplineSingolare e doppio maschile e femminile
    Partecipanti
  • M: 28S/16Q/16D
  • Sito Internetmillenniumestorilopen.com
    Storia
    Fondazione1989 (femminile)
    1990 (maschile)
    Soppressione2014 (femminile)
    Numero edizioni19 (femminile)
    34 (2024, maschile)
    DetentorePolonia (bandiera) Hubert Hurkacz
    DetentoriEcuador (bandiera) Gonzalo Escobar
    Kazakistan (bandiera) Oleksandr Nedovjesov
    Record vittorieSpagna (bandiera) Carlos Costa (2, singolare maschile)
    Austria (bandiera) Thomas Muster
    Argentina (bandiera) David Nalbandian
    Spagna (bandiera) Albert Montañés
    Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro
    Stati Uniti (bandiera) Scott Lipsky (5, doppio maschile)
    Spagna (bandiera) Magüi Serna (2, singolare femminile)
    Cina (bandiera) Li Ting (2, doppio femminile)
    Cina (bandiera) Sun Tiantian
    Ultima edizioneEstoril Open 2024

    L'Estoril Open, nome ufficiale Millennium Estoril Open per ragioni di sponsorizzazione e precedentemente noto anche come Portugal Open, è un torneo professionistico di tennis maschile. Fa parte della categoria ATP Tour 250 e si svolge annualmente sui campi in terra rossa del Clube de Ténis do Estoril a Estoril, in Portogallo. Fondato nel 1989, fino al 2014 si giocavano anche i tornei femminili e le competizioni si svolgevano a Oeiras.

    Nel 2025 il torneo viene temporaneamente declassato nella categoria Challenger 175.[1]

    1. ^ (PT) MILLENNIUM BCP RENOVA PATROCÍNIO POR MAIS TRÊS ANOS, su Millennium Estoril Open. URL consultato il 23 febbraio 2025.

    From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

    Developed by Nelliwinne