Santa Etelburga del Kent | |
---|---|
Badessa | |
Nascita | Kent, verso il 590 |
Morte | Lyminge, 647 |
Venerata da | Chiesa cattolica e dalla Comunione anglicana |
Ricorrenza | 5 aprile |
Etelburga del Kent, in inglese Æthelburth of Kent (in inglese antico Æthelburga) (Kent, verso il 590 – Lyminge, 647), fu una regina inglese che diede inizio alla conversione dell'Inghilterra al cristianesimo. Divenuta badessa in vedovanza, è venerata come santa dalla Chiesa cattolica e dalla Comunione anglicana.
Era figlia del re del Kent Etelberto (divenuto poi anch'egli santo) e di santa Berta del Kent[1] e quindi sorella di Eadbaldo del Kent, che successe al padre sul trono del Kent.
Fu la seconda moglie (625) di Edwin di Northumbria, re di Deira e di Bernicia, regni che unificò in quello di Northumbria.