Eternal Sunshine album in studio | |
---|---|
Artista | Ariana Grande |
Pubblicazione | 8 marzo 2024 |
Durata | 35:26 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Contemporary R&B[1] Pop[2] |
Etichetta | Republic |
Produttore | Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh, Shintaro Yasuda, Davidior, Oscar Görres, Luka Kloser, Peter Kahm, Nick Lee |
Formati | CD, LP, MC, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | Canada[3] (vendite: 40 000+) Italia[4] (vendite: 25 000+) Danimarca[5] (vendite: 10 000+) Francia[6] (vendite: 50 000+) Portogallo[7] (vendite: 3 500+) Regno Unito[8] (vendite: 100 000+) Spagna[9] (vendite: 20 000+) |
Dischi di platino | Brasile[10] (vendite: 40 000+) Nuova Zelanda[11] (vendite: 15 000+) Polonia[12] (vendite: 20 000+) Stati Uniti[13] (vendite: 1 000 000+) |
Ariana Grande - cronologia | |
Logo | |
Singoli | |
|
Eternal Sunshine è il settimo album in studio della cantautrice statunitense Ariana Grande, pubblicato l'8 marzo 2024 dalla Republic.
Grande ha derivato il titolo dell'album dal film del 2004 Se mi lasci ti cancello (Eternal Sunshine of the Spotless Mind in lingua originale). Ha concepito l'album come un disco di vulnerabilità e intrattenimento, ispirato alle sue esperienze di vita personali.
Negli Stati Uniti, l'album ha debuttato al primo posto sulla Billboard 200, segnando il suo sesto primo posto in classifica. I suoi singoli Yes, And? e We Can't Be Friends (Wait for Your Love) hanno debuttato in cima alla Billboard Hot 100, rendendo Grande la donna con il maggior numero di debutti al primo posto della classifica. Eternal Sunshine è stato in cima alle classifiche in altri dieci paesi.
Eternal Sunshine non contiene collaborazioni, ma presenta parole pronunciate dalla nonna materna di Grande in Ordinary Things e dall'astrologa Diana Garland in Saturn Returns Interlude. Un'edizione estesa del disco è stata pubblicata il 10 marzo 2024: le tracce aggiuntive includono Supernatural con il cantante australiano Troye Sivan e il remix di Yes, And? con Mariah Carey.