L'Ettaro Globale, dall'inglese Global Hectare, rappresenta la misura totale della biocapacità della Terra, misurata da quelle che sono le potenzialità di produzione a partire dagli ecosistemi presenti sul territorio. Un Ettaro Globale rappresenta invece il valore medio di produttività, sempre in termini biologici, per ogni ettaro di superficie del pianeta.
Prendendo il totale della biocapacità della Terra e dividendolo per il numero degli ettari della sua superficie si ottiene la media di produttività per ettaro.
Con il termine ettaro globale pro capite ci si riferisce al rapporto tra la quantità di risorse sfruttabili da terra ed acqua presenti sul pianeta diviso il suo numero di abitanti. Nel 2005 ad esempio, si contavano 13,6 miliardi di ettari di terra ed acqua a disposizione di 6,5 miliardi di persone[1]: che significa una media di 2,1 ettari per persona.